Avvisi
Informazioni su procedure in corso
Approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2022/24 dell’Autorità link: https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1UR033.sto?DB_NAME=n1232263&NodoSel=112
Bandi di gara e contratti
Accesso ai Bandi di Gara e Contratti
Bandi di Concorso
Accesso ai concorsi in corso di svolgimento
Atti Istituzionali
Delibere e atti fino al 31 dicembre 2021
Atti Amministrativi dal 1 gennaio 2021
Temi
piano alluvioni (PGRA)
Accesso al sito tematico del Piano di Gestione Rischio alluvioni
piano assetto idrogeologico (pai)
Accesso al sito tematico del Piano Assetto Idrogeologico
piano Acque (PDGPO)
Accesso al sito tematico del Piano di Gestione del distretto idrografico
piano BILANCIO IDRICO (PBI)
Accesso al sito tematico del Piano del bilancio Idrico
Sul Territorio
Partecipazione Pubblica
Accesso alle iniziative di Partecipazione pubblica attivate dall’Autorità di Distretto
OSSERVATORIO PERMANENTE
Accesso all’Osservatorio Permanente
OPEN DATA
Condivisione delle conoscenze
geoportale del po
Accesso alle cartografie dell’Ente.
Siccità gravissima, allerta rossa con possibilità per le Regioni di chiedere lo stato di emergenza: proseguono però gli utilizzi centellinati per altri dieci giorni per minimizzare i possibili danni
Lo scenario nel distretto Padano che, visti i nuovi indicatori comunicati dai territori, si fa obbligatoriamente “rosso” prevederebbe lo stop totale ed immediato dei prelievi, ma la proposta di area vasta presentata dal Segretario Berselli e uscita dall’incontro...
Siccità nel bacino Padano. Berselli (Autorità fiume Po): “È necessaria maggior coesione tra i territori”
Armonizzare l’utilizzo è la parole chiave. L’inosservanza del principio potrebbe portare all’intervento del Dipartimento della Protezione Civile al fine di evitare che alcuni territori possano rimanere a secco o entrare in conflitto con altri 8 Giugno 2022 – Alla...
IL PORTOLANO DEL PO – La prima guida ufficiale cartacea e in App per la navigazione turistica sul Grande Fiume attraverso le Riserve della Biosfera
Da Pavia al Delta fino alla Laguna di Venezia grazie al lavoro di Autorità distrettuale e AIPo 1° Giugno 2022 – Una guida che mancava, uno strumento oggi indispensabile per tutti coloro che desiderano conoscere il fiume Po in modo approfondito proprio dall’interno,...
Quale futuro per il Po? Focus sulla Biodiversità
A San Daniele Po (CR) l’Autorità Distrettuale ha organizzato un importante momento per comprendere le strategie sostenibili per il futuro del Grande Fiume. “A blue way for Biodiversity: the River Po restoration project” si è confermato appuntamento rilevante dell’EU...
Al Salone Nautico (Arsenale – Sala Modelli), mercoledì 1° giugno 2022 dalle ore 10.30 alle 11.30, presentazione del Portolano del Po
Gentilissimi, con la presente siamo lieti di invitarvi a Venezia, presso il Salone Nautico (Arsenale – Sala Modelli), mercoledì 1° giugno 2022 dalle ore 10.30 alle 11.30, per la conferenza stampa di presentazione del Portolano del Po, la prima guida cartacea e...
La pioggia è utile, ma dopo mesi di assenza non scaccia la siccità che resta a livelli preoccupanti
L’Osservatorio Permanente sulle crisi idriche riunitosi stamane a Parma con tutte le Regioni del distretto e i portatori d’interesse conferma che i livelli di siccità restano gravi nonostante le precipitazioni sul bacino del Po. L’andamento delle portate nel trimestre...
Bacino Padano: alto il fabbisogno di acqua, ma in esaurimento tutte le disponibilità. Una crisi con valori mai visti da 70 anni
Autorità del Fiume Po stamane in seduta straordinaria dell’Osservatorio sulle crisi idriche con Regioni, portatori d’interesse e Protezione Civile del distretto e con MiTE ed Ispra certificano il progressivo deficit di risorsa disponibile per tutti gli usi. E allo...
Siccità nel distretto del Po: piogge utili, ma i livelli restano gravi
Nonostante le ultime piogge le stazioni di rilevamento (Piacenza, Cremona, Boretto, Borgoforte, Pontelagoscuro) registrano ancora portate decisamente sotto la media a conferma di una siccità significativa. Berselli: “È importante rilasciare quanto possibile risorsa...
PNRR la Politica della Qualità adottata dall’Autorità del Fiume Po
Gli obiettivi concreti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza hanno tempi ridotti ma la Politica per la Qualità (insieme di regole e valori vocati all’ottimizzazione dei processi) adottata dall’Autorità distrettuale del Fiume Po migliora l’operatività e...