Avvisi
Informazioni su procedure in corso
Procedura aperta per affidamento analisi di fattibilità interventi di mitigazione sul fiume Enza
Bandi di gara e contratti
Accesso ai Bandi di Gara e Contratti
Bandi di Concorso
Accesso ai concorsi in corso di svolgimento
Atti Istituzionali
Delibere e atti fino al 31 dicembre 2021
Atti Amministrativi dal 1 gennaio 2021
Temi
piano alluvioni (PGRA)
Accesso al sito tematico del Piano di Gestione Rischio alluvioni
piano assetto idrogeologico (pai)
Accesso al sito tematico del Piano Assetto Idrogeologico
piano Acque (PDGPO)
Accesso al sito tematico del Piano di Gestione del distretto idrografico
piano BILANCIO IDRICO (PBI)
Accesso al sito tematico del Piano del bilancio Idrico
Sul Territorio
Partecipazione Pubblica
Accesso alle iniziative di Partecipazione pubblica attivate dall’Autorità di Distretto
OSSERVATORIO PERMANENTE
Accesso all’Osservatorio Permanente
OPEN DATA
Condivisione delle conoscenze
geoportale del po
Accesso alle cartografie dell’Ente.
Con “Divento un Po Grande” inizia la scuola del Grande Fiume in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
Con “Divento un Po Grande” inizia la scuola del Grande Fiume in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto Autorità distrettuale del Po e Riserva MAB PoGrande promuovono il nuovo grande progetto, unico nel suo genere, in 23 istituti scolastici per la conoscenza approfondita...
La strategia sulla biodiversità e il Piano Acque: il ruolo di AdBPo nel ripristino degli ecosistemi fluviali e delle aree umide
La strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030 si prefigge di riportare, entro il 2030, la biodiversità in Europa sulla via della ripresa, con l’intento di garantire che entro il 2050 tutti gli ecosistemi del pianeta siano ripristinati, resilienti e adeguatamente...
Al via il progetto di educazione al patrimonio e al paesaggio del Grande Fiume “Divento un Po Grande”
Oltre 3.000 studenti coinvolti di 23 Istituti Comprensivi dislocali nei vari Comuni rivieraschi all’interno della Riserva MAB UNESCO Po Grande, tra le sponde di Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. Un progetto promosso da Autorità di bacino distrettuale del fiume Po...
Proseguono le attività di valutazione del danno da alluvione
Il 2 febbraio pv ci sarà presso la sede dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po (Parma) il kick-off meeting dell’attività Danno 2.0. L’attività che presenteremo rappresenta il prosieguo di un lavoro iniziato con un team di Università (PoliMi, UniTo, UniBs,...
“Le Forze delle Acque”: inaugurata a Parma la grande mostra sul Po e sugli Enti che ne hanno cura
Un percorso espositivo all’interno dello storico “Palazzo delle Acque” di Parma, dove operano quattro Enti pubblici che in diversi ambiti si occupano del Grande Fiume 19 Gennaio 2023 – Raccontare la gestione e la cura del Po nel corso dei secoli negli stessi spazi in...
Si chiudono con un boom di presenze gli incontri di presentazione del Piano di Rinaturazione del Po, ma torna di stretta attualità in tutte le comunità anche il tema della sicurezza idraulica
Istituzioni, università, associazioni, imprese e semplici cittadini interessati hanno contribuito ad integrare con le loro proposte il maxi progetto da 357 milioni di euro dell’Autorità del Fiume Po inserito nel PNRR nel corso dei 7 incontri organizzati nelle 4...
Aggiornamento settimanale della situazione idrologica del Distretto
SINTESI della SITUAZIONE IDROLOGICA: n°2/2023 Temperature e precipitazioni Una marcata stabilità meteorologica caratterizza l’intero Distretto con assenza di precipitazioni e temperature in progressiva ascesa, anche nei prossimi giorni, ma con valori comunque...
Giornata mondiale del suolo – 5 Dicembre 2022
Lo slogan adottato quest’anno per la giornata è: “Suolo, dove inizia il cibo” concentra l’attenzione mondiale sulla questione alimentare. I suoli sani contribuiscono per il 95% all’alimentazione degli esseri umani, mantenerli fertili e in buono stato di salute,...
Vinto bando ASI (Agenzia Spaziale Italiana) “I4DP_PA (INNOVATION FOR DOWNSTREAM PREPARATION FOR PUBLIC ADMINISTRATIONS)”
10 Novembre 2022 Primi nella graduatoria di merito con la proposta progettuale dal titolo PARACELSO - Predictive Analysis, monitoRing, and mAnagement of Climate change Effects Leveraging Satellite Observations, presentata per il Bando ASI (Agenzia Spaziale Italiana)...
PNRR
Rinaturazione Po
UNI EN ISO9001:2015
Certificazione di Qualità