
Argomenti: Educazione


Ambiente, scienza e didattica, incontro delle istituzioni al Centro culturale ambientale di Mezzani che sarà inaugurato nel 2024
Regione Emilia-Romagna, Comune, amministratori locali, Ministero dell’Ambiente, Autorità del Fiume Po e Parchi del Ducato al lavoro grazie ad un focus di approfondimento su progetti e funzioni del nuovo centro 16 Ottobre 2023 – All’interno dei luoghi e dei punti...
Il fiume Po, modello virtuoso nelle indagini dell’Università di Rotterdam
I valori ambientali, economici e sociali e i numerosi nuovi progetti del Grande Fiume sotto la lente degli studenti e dei ricercatori del corso in Water Management del prestigioso ateneo olandese presentati dagli esperti dell’Autorità di bacino distrettuale e AIPo....
“Paesaggio e crisi ambientale” – XV edizione della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni»
Comune di Gattatico 23-27 agosto 2023 Alessandro Bratti, Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, tra i relatori intervenuti alla XV edizione della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni», intitolata ad uno dei maggiori e più importati...
Alla scoperta del pesce simbolo del Grande Fiume con il progetto “ADOTTA LO STORIONE”
320 studenti delle scuole medie e superiori delle Province di Cremona, Piacenza e Lodi hanno ospitato nelle proprie classi esperti ricercatori dell’Università di Parma e della Riserva MAB UNESCO PoGrande. Nel corso dell’incontro con istituzioni e partner a San Nazzaro...