
Argomenti: Piano Gestione Alluvioni


Autorità Fiume Po: oltre il 16% degli argini del Po rimane a rischio idraulico. Nel Delta si tocca il 50% Bratti: “Si colga l’opportunità del PNRR”
I cambiamenti climatici in atto obbligano a considerare al più presto come priorità gli improvvisi stravolgimenti metereologici causati da alluvioni improvvise quanto distruttive: il Piano da 550 milioni consegnato al governo nel 2018 è in attesa di finanziamento: il...
Nonantola 13 Marzo 2023: “Assetto idrogeologico alluvioni, siccità, e rischio idrogeologico nel clima che cambia. Pianificazione e adattamento climatico per un ambiente più resiliente con il coinvolgimento dei cittadini”
Lunedi 13 marzo 2023 a Nonantola si è tenuto un incontro pubblico “Assetto idrogeologico alluvioni, siccità, e rischio idrogeologico nel clima che cambia. Pianificazione e adattamento climatico per un ambiente più resiliente con il coinvolgimento dei cittadini”,...
COME VALUTARE L’IMPATTO DELLE ALLUVIONI SUL SISTEMA ANTROPICO. CORSO PER L’UTILIZZO DELL’APPLICATIVO ISYDE
Grande partecipazione lunedì 13 marzo alla prima giornata del seminario dedicato all’applicato ISYDE (Information SYstem for Damage Estimation), software desktop GIS open source, attraverso il quale sono state automatizzate le procedure sviluppate nel progetto Movida...
Conferenza Istituzionale Permanente: approvati i Piani di gestione del distretto del Fiume Po
Il periodico aggiornamento della pianificazione (PdG e PGRA), frutto degli studi approfonditi dello staff tecnico dell’Autorità distrettuale, ha guadagnato il consenso della Conferenza Istituzionale composta dal Ministero della Transizione Ecologica, Assessori delle...