
Argomenti: Pianificazione


COME VALUTARE L’IMPATTO DELLE ALLUVIONI SUL SISTEMA ANTROPICO. CORSO PER L’UTILIZZO DELL’APPLICATIVO ISYDE
Grande partecipazione lunedì 13 marzo alla prima giornata del seminario dedicato all’applicato ISYDE (Information SYstem for Damage Estimation), software desktop GIS open source, attraverso il quale sono state automatizzate le procedure sviluppate nel progetto Movida...
A Roma l’Autorità di Bacino Distrettuale del Po sarà presente al convegno organizzato da ISPRA, “RaStEM: uno strumento di supporto per la progettazione degli interventi di difesa del suolo”
ISPRA ha organizzato per il 15 febbraio – “RaStEM: uno strumento di supporto per la progettazione degli interventi di difesa del suolo” – un convegno in cui verranno presentate le Linee Guida che contengono i criteri metodologici e alcuni casi...
Proseguono le attività di valutazione del danno da alluvione
Il 2 febbraio pv ci sarà presso la sede dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po (Parma) il kick-off meeting dell’attività Danno 2.0. L’attività che presenteremo rappresenta il prosieguo di un lavoro iniziato con un team di Università (PoliMi, UniTo, UniBs,...
SAVE the DATE 12 novembre 2021 – Aggiornamento dei Piani di Gestione del Distretto del Po
Nell’ambito del nuovo ciclo di pianificazione del Distretto, il prossimo 12 novembre 2021 l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po organizza dalle 10.30 alle 12.30 un webinar conclusivo del processo di partecipazione al fine di presentare le...