Avvisi
Informazioni su procedure in corso
Bandi di gara e contratti
Accesso ai Bandi di Gara e Contratti
Bandi di Concorso
Accesso ai concorsi in corso di svolgimento
Atti Istituzionali
Delibere e atti fino al 31 dicembre 2021
Atti Amministrativi dal 1 gennaio 2021
Osservatorio permanente sugli utilizzi idrici nel Distretto Idrografico del fiume Po
Il mese di luglio è stato caratterizzato da precipitazioni importanti sulle aree a nord del Po, seppur con temperature superiori ai valori di riferimento; i primi giorni di agosto sono stati umidi e freschi, a cui sono seguite due settimane di condizioni meteo stabili...
Osservatorio Permanente sugli Utilizzi Idrici ADBPo: L’ESTATE METEOROLOGICA È FINITA
Pioggia in pianura e neve sulle Alpi riportano in equilibrio la disponibilità di risorsa idrica in tutto il distretto del Po, sebbene permangano criticità per l’approvvigionamento idropotabile in diversi comuni del Piemonte e dell’Emilia-Romagna L’Osservatorio sugli...
Sintesi delle condizioni idrologiche al 28 agosto 2023
La disponibilità idrica a scala distrettuale nelle ultime 24/48 ore ha registrato un’importante ripresa rispetto al precedente aggiornamento (lunedì 21 agosto), merito dell’inteso sistema depressionario di origine nord/atlantica che dal weekend appena trascorso...
Distretto del fiume Po: caldo e cieli sereni, disponibilità idrica in calo. Prossimo weekend: temperature in calo e ritorno delle precipitazioni
Distretto del Po: l’afa ha i giorni contati L’alta pressione, proveniente dal nord Africa, nel weekend lascerà il posto ad aria più fresca proveniente dal nord Atlantico: rovesci, anche a carattere temporalesco, insisteranno su tutto il Bacino del Po, atteso un calo...
Distretto del fiume Po: stabilità atmosferica e temperature in linea con i valori del periodo. Locali rovesci e/o temporali possibili sui rilievi alpini. Disponibilità idrica a scala distrettuale in calo ma con valori prossimi a quelli tipici del periodo.
Distretto del fiume Po: stabilità atmosferica e temperature in linea con i valori del periodo. Locali rovesci e/o temporali possibili sui rilievi alpini. Disponibilità idrica a scala distrettuale in calo ma con valori prossimi a quelli tipici del periodo. Nel...
Distretto del fiume Po: dopo un fine settimana molto fresco e perturbato, temperature in progressiva ascesa e tempo stabile. Disponibilità idrica a scala distrettuale senza variazioni significative. Tanta acqua nei grandi laghi alpini!
Nel Distretto del fiume Po, dopo un weekend molto fresco e piovoso, tornano a salire le temperature che nel corso della settimana si attesteranno nuovamente su valori prossimi o superiori a quelli tipici del periodo. Disponibilità idrica stazionaria a scala di...