Partecipazione Pubblica 2027 ai processi di pianificazione dell'Autorità di Distretto
Accesso alle informazioni, consultazione e partecipazione attiva
conosci LE AZIONI
Il nuovo ciclo di aggiornamento e riesame dei Piani, in tutte le sue fasi è caratterizzato dalla trasparenza e aperto ad un ampio coinvolgimento delle parti interessate e del pubblico in generale . La partecipazione pubblica è articolata su tre fasi che prevedono coinvolgimento crescente : l’accesso alle informazioni, la consultazione e la partecipazione attiva.DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO
Sotto è possibile accedere ai documenti e agli elaborati di riferimento della Partecipazione Pubblica integrata
In data 22 dicembre 2024, con la pubblicazione del “Calendario unico, programma di lavoro e misure consultive” prende avvio il processo di aggiornamento dei Piani distrettuali dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po:
- Piano di Gestione Acque del distretto idrografico del fiume Po (PdGPo), terzo aggiornamento;
- Piano stralcio del Bilancio Idrico (PBI), primo aggiornamento
- Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni (PGRA), secondo aggiornamento
che si concluderà con la loro adozione finale prevista entro la scadenza del 22 dicembre 2027 e la loro approvazione con DPCM.
Nel nuovo ciclo di Pianificazione 2027-2033, è predisposto un Calendario unico ed integrato per i tre Piani, allo scopo di fornire un documento di riferimento che ne renda più efficace l’integrazione. Nel frattempo, tutte le attività di informazione e le future attività consultive e di partecipazione attiva programmate saranno progettate e realizzate in modo sinergico e coordinato.
Nel Calendario è descritto il percorso di partecipazione pubblica che si intende seguire nel distretto idrografico del fiume Po per garantire il più ampio coinvolgimento del pubblico e acquisire contributi utili al riesame del Piano. Il Calendario presenta due allegati:
- il cronoprogramma che descrive le fasi e le tappe del processo integrato di partecipazione pubblica che si intende sviluppare e
- la mappa degli attori.
Il Calendario viene pubblicato per 6 mesi a partire dal 22 dicembre 2024.
Nel periodo di pubblicazione chiunque può trasmettere contributi ed integrazioni secondo le seguenti modalità:
- trasmissione in formato elettronico al seguente indirizzo e-mail: partecipo@adbpo.it;
- trasmissione in formato elettronico al seguente indirizzo PEC: protocollo@postacert.adbpo.it;
- trasmissione in formato cartaceo all’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po (Strada G. Garibaldi, 75 – 43121 Parma)
Calendario Misure_PGRA_PGA_PBI
News degli ultimi Incontri
In questa sezione si cerca di tenere traccia di tutti gli incontri fatti per concretizzare il processo di Partecipazione Pubblica
Save-the-date – 9/4/2025 – 1° Webinar di partecipazione pubblica integrata per l’elaborazione dei Piani Distrettuali al 2027
Con la pubblicazione online del Calendario unico, programma di lavoro e misure consultive, lo scorso 22 dicembre ha preso avvio il processo di aggiornamento di: Piano di Gestione Acque del distretto idrografico del fiume Po (PdGPo), terzo aggiornamento; Piano stralcio...
Giornata Internazionale di Azione per i Fiumi – ADBPO impegnata nell’aggiornamento integrato dei tre Piani distrettuali
I fiumi sono una risorsa essenziale per l’ambiente, l’economia e le comunità. Sono la linfa vitale dei nostri ecosistemi, ma oggi molti corsi d’acqua sono fortemente impattati dai cambiamenti climatici, dalla perdita di biodiversità e dall’inquinamento delle acque....
SAVE the DATE 12 novembre 2021 – Aggiornamento dei Piani di Gestione del Distretto del Po
Nell'ambito del nuovo ciclo di pianificazione del Distretto, il prossimo 12 novembre 2021 l'Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po organizza dalle 10.30 alle 12.30 un webinar conclusivo del processo di partecipazione al fine di presentare le osservazioni...
SEINONDA 2021 – Al via il PROCESSO PARTECIPATIVO della regione Emilia Romagna
Al via SEINONDA2021, il processo di partecipazione pubblica lanciato dalla Regione Emilia Romagna in attuazione della Direttiva 2007/60/CE “Alluvioni”, giunta al suo secondo ciclo (2016-2021), che accompagnerà l’elaborazione e approvazione del Piano di Gestione del...