Supportare il Progetto sul Bilancio Idrologico Nazionale
Sviluppo di una attività conoscitiva condivisa, coordinata, e continuativa del ciclo idrologico e dei suoi estremi volta a conoscere lo stato quali-quantitativo della risorsa idrica ai fini del miglioramento della qualità ambientale dei corpi idrici, della previsione e valutazione degli estremi del ciclo idrologico, della mitigazione del rischio da siccità e alluvioni, della gestione adattiva della risorse, alla base della pianificazione di distretto idrografico, che preveda, in particolare, una campagna straordinaria di misure di portata di durata triennale sull’intero territorio del Distretto Idrografico del Fiume Po e il relativo aggiornamento delle scale di deflusso, e la condivisione dei dati idrologici a livello distrettuale e nazionale, permettendo di effettuare una migliore e omogenea stima delle componenti del bilancio idrologico a scala distrettuale e nazionale, su cui basare una stima più affidabile del bilancio idrico.

Importo Progetto

2.128.024,00

Durata prevista anni:

5 anni

Data Inizio Progetto:

08/07/2021

Data Fine:

31/12/2025
Convenzione ai sensi dell’art. 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241 e dell’art. 5, comma 6, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i. per una attività conoscitiva condivisa, coordinata, e continuativa del ciclo idrologico e dei suoi estremi volta a conoscere lo stato quali-quantitativo della risorsa idrica ai fini del miglioramento della qualità ambientale dei corpi idrici, della previsione e valutazione degli estremi del ciclo idrologico, della mitigazione del rischio da siccità e alluvioni, della gestione adattiva della risorse, alla base della pianificazione di distretto idrografico, che preveda, in particolare, una campagna straordinaria di misure di portata di durata triennale sull’intero territorio del Distretto Idrografico del Fiume Po e il relativo aggiornamento delle scale di deflusso, e la condivisione dei dati idrologici a livello distrettuale e nazionale, permettendo di effettuare una migliore e omogenea stima delle componenti del bilancio idrologico a scala distrettuale e nazionale, su cui basare una stima più affidabile del bilancio idrico.

Risultati Ottenuti

Le attività proseguono, secondo quanto previsto dalla Convenzione attraverso il coordinamento tecnico-scientifico di ISPRA. Si segnala inoltre che è stata creata una area condivisa dove gli Uffici idrografici caricano i dati e le informazioni di loro competenza. Aggiornamento risultati ottenuti alla data del 31.07.2023.
30

% Avanzamento Progetto

fscpoa
fscpoa