
Assicurare approcci armonizzati a livello distrettuale nell’ambito del processo di riesame del PdG Po
Assicurare approcci armonizzati a livello distrettuale nell’ambito del processo di riesame del PdG Po, che prevede l’acquisizione delle informazioni pregresse per i nuovi bacini che sono entrati a far parte del distretto del fiume Po ai sensi della L. 221/2015 (bacino del Fissero Tartaro Canal Bianco, bacini del Reno, del Conca-Marecchia e Romagnoli) e, allo stesso tempo, il coordinamento e l’integrazione delle stesse con tutti gli strumenti e le modalità già utilizzate per il bacino del fiume Po.
Importo Progetto
90.000,00
Durata prevista anni:
24 mesi
Data Inizio Progetto:
23/07/2021
Data Fine:
23/07/2023
Accordo di collaborazione ex art. 15, L. 241/1990 - per lo Studio di “Approcci armonizzati a livello distrettuale nell’ambito del processo di riesame del PdG Po: implementazione del monitoraggio, applicazione integrata Direttiva “Acque” e Direttive “Natura” e azioni per arrestare la perdita della Biodiversità”
Risultati Ottenuti
Con riferimento ai tre ambiti principali dell’attività di ricerca, i primi 9 mesi di attività hanno riguardato l’Applicazione integrata delle Direttive “Acqua” e “Natura” e attuazione di politiche di tutela della Biodiversità (Pb).
Le attività condotte hanno portato alla consegna dei seguenti elaborati:
- Pb1: Redazione delle Liste di specie ed Habitat (da Direttive “Uccelli” ed “Habitat”) che devono essere considerate come interagenti/condizionabili dai corpi idrici.
- Pb2: Metodologia per la definizione del livello di attenzione da destinare alle Aree Protette ai sensi della Direttiva “Acque” per la tutela delle specie e degli Habitat della Rete Natura 2000, rispetto alla programmazione di misure di miglioramento ambientale.
- Pb3: Applicazione della metodologia a siti Natura 2000 presenti lungo il Po e ad una selezione di altri siti Natura 2000 (rappresentativi delle diverse tipologie fluviali) presenti nel Distretto Padano.
50
% Avanzamento Progetto

