Studio sull’origine e dinamica dei carichi inquinanti veicolati dal bacino del fiume Po e dagli altri bacini che sfociano nel mare Adriatico
Migliorare la conoscenza per la verifica dell’efficacia delle misure intraprese per ridurre i carichi diffusi e puntuali di nutrienti - al fine di affrontare la questione ambientale “Eutrofizzazione delle acque”, tenuto conto della necessità di aumentare l’efficienza dell’uso delle risorse idriche e di ridurre gli impatti della carenza idrica e della siccità.

Importo Progetto

310.000,00

Durata prevista anni:

24 mesi

Data Inizio Progetto:

09/10/2020

Data Fine:

31/03/2023
Accordo di collaborazione ex art. 15, L. 241/1990 - per lo Studio di “Origine dei carichi inquinanti veicolati dal bacino del fiume Po e dagli altri bacini che sfociano nel mare Adriatico-aggiornamento dati consegnati”.

Risultati Ottenuti

Con riferimento ai cinque ambiti principali dell’attività di ricerca, i primi 18 mesi di attività hanno riguardato le prime tre attività delle cinque. Le attività condotte hanno portato alla consegna dei seguenti elaborati: • Prima relazione di avanzamento: documento di presentazione del progetto con descrizione del Piano di Lavoro; • Report di avanzamento con presentazione dei risultati relativi al primo anno di lavoro, composto da sei presentazioni contenenti l’analisi dei: 1) carichi potenziali di azoto e fosforo di origine antropica; 2) carichi veicolati nei corpi idrici dagli impianti di depurazione; 3) carichi di azoto e fosforo transitati nelle sezioni di chiusura dei principali bacini idrografici; 4) nature-based solutions per il contenimento dei carichi di azoto di origine diffusa: scenari di gestione conservativa della vegetazione acquatica nei canali di bonifica; 5) variazioni della qualità delle acque superficiali in termini di elementi di qualità biologica (diatomee e macroinvertebrati). Aggiornamento risultati ottenuti alla data del 31.07.2023.
100

% Avanzamento Progetto

fscpoa
fscpoa