La disponibilità idrica complessiva a scala distrettuale ha registrato un’ulteriore ripresa rispetto al precedente aggiornamento (giovedì 16 maggio). Gli ultimi giorni sono stati caratterizzati da condizioni meteo instabili su gran parte del Distretto, con precipitazioni diffuse su tutto il Distretto, localmente anche intense. Nevicate diffuse sono state osservate sui rilievi alpini oltre i 2000-2200 m.
Dall’ultimo aggiornamento, le temperature sono risultate generalmente inferiori ai valori tipici del periodo, una graduale ripresa delle temperature è attesa nei prossimi giorni.
Nel complesso, la disponibilità idrica risulta essere superiore ai valori tipici del periodo.

PREVISIONI METEOROLOGICHE
In riferimento alla settimana dal 20 al 26 maggio il modello climatologico mostra una moderata curvatura ciclonica sulle regioni centrosettentrionali. In tale contesto e con buona probabilità le precipitazioni saranno al di sopra della media su pianura lombarda, Trivento, Emilia-Romagna, regioni centrali Sardegna compresa, Molise e Puglia garganica; piogge che invece saranno al di sotto dei valori tipici sulla Sicilia e nella media sul resto d’Italia. Le temperature si manterranno al di sotto della media al Nord e sulle aree interne del Centro; nei range tipici sulle estreme aree ioniche e allineate ai valori del periodo sul resto del paese. Fonte: meteoam.it

Situazione idrologica aggiornata 23-05-2024