Avvisi
Informazioni su procedure in corso
Procedura aperta per affidamento analisi di fattibilità interventi di mitigazione sul fiume Enza
Bandi di gara e contratti
Accesso ai Bandi di Gara e Contratti
Bandi di Concorso
Accesso ai concorsi in corso di svolgimento
Atti Istituzionali
Delibere e atti fino al 31 dicembre 2021
Atti Amministrativi dal 1 gennaio 2021
Emergenze alluvionali e dissesto idrogeologico Alessandro Bratti (Autorità Distrettuale Fiume Po): “La risposta a ciò che è capitato non può essere semplicistica”
L’attuale gestione del territorio e la conseguente regimazione delle acque sono basate su una situazione climatica che è profondamente cambiata. Continuare a proporre unicamente soluzioni basate su costruzioni di infrastrutture “classiche” non è sufficiente: sono...
Progressiva ripresa del fiume Po, in attesa delle imminenti precipitazioni sul Nord-Ovest
Il mese di maggio continua ad essere caratterizzato da una forte dinamicità atmosferica. Cessate le precipitazioni sulla parte centro-orientale del Distretto, che hanno generato in Emilia-Romagna eventi di piena eccezionali e purtroppo devastanti, un nuovo...
EVENTO RINVIATO | ACQUA – Fronte comune contro la crisi climatica
In relazione allo stato di emergenza che sta drammaticamente colpendo la regione Emilia-Romagna l’appuntamento delle Giornate dell’Acqua 2023 “𝗔𝗖𝗤𝗨𝗔 - 𝗙𝗿𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮” – programmato inizialmente per domani e dopodomani, 18-19 Maggio, a Parma,...
Maggio segna la fine del lungo periodo di siccità che insisteva sul Distretto del fiume Po da 16 mesi
Il mese di maggio interrompe il lungo periodo di siccità meteorologica ed idrologica che ha caratterizzato il Distretto negli ultimi 16 mesi. La dinamicità atmosferica che ha contraddistinto il mese, stando ai modelli previsionali, si protrarrà anche per la prima...
Report sull’evento del 16-17 maggio 2023 nel territorio emiliano romagnolo
Primo report sull’evento del 16-17 maggio 2023 nel territorio emiliano romagnolo Nelle giornate del 16 - 17 maggio del 2023, un nuovo evento pluviometrico inteso ha interessato il territorio emiliano romagnolo – principalmente da Modena a Cattolica - con valori della...
Mercoledì 17 maggio: “Scenari di cambiamento climatico ed effetti sulle portate del Po e dei fiumi emiliani: piani di adattamento e interventi di rinaturazione del grande fiume”
Mercoledì 17 maggio alle ore 17:00 presso l'Aula Magna del Polo didattico in via del Prato (Università di Parma) si terrà "Scenari di cambiamento climatico ed effetti sulle portate del Po e dei fiumi emiliani: piani di adattamento e interventi di rinaturazione del...