Maggio segna la fine del lungo periodo di siccità che insisteva sul Distretto del fiume Po da 16 mesi

Il mese di maggio interrompe il lungo periodo di siccità meteorologica ed idrologica che ha caratterizzato il Distretto negli ultimi 16 mesi. La dinamicità atmosferica che ha contraddistinto il mese, stando ai modelli previsionali, si protrarrà anche per la prima...

Emergenze alluvionali e dissesto idrogeologico Alessandro Bratti (Autorità Distrettuale Fiume Po): “La risposta a ciò che è capitato non può essere semplicistica”

L’attuale gestione del territorio e la conseguente regimazione delle acque sono basate su una situazione climatica che è profondamente cambiata. Continuare a proporre unicamente soluzioni basate su costruzioni di infrastrutture “classiche” non è sufficiente: sono...

Progressiva ripresa del fiume Po, in attesa delle imminenti precipitazioni sul Nord-Ovest

Il mese di maggio continua ad essere caratterizzato da una forte dinamicità atmosferica. Cessate le precipitazioni sulla parte centro-orientale del Distretto, che hanno generato in Emilia-Romagna eventi di piena eccezionali e purtroppo devastanti, un nuovo...

Pioggia e neve incrementano le portate del Grande Fiume e cambiano lo scenario del Distretto del fiume Po

Il monitoraggio condotto dall’Autorità di Bacino sulla disponibilità di risorsa idrica nel distretto, allo stato attuale mostra uno scenario molto diverso rispetto a quello di fine aprile. Le precipitazioni, anche a carattere nevoso sui rilevi alpini, che da inizio...

Primo report sull’evento del 1-3 maggio 2023 nel territorio emiliano romagnolo

Parma, 03/05/2023 Nelle giornate dall’1 al 3 maggio del 2023, il territorio emiliano romagnolo – da Bologna a Forlì - è stato interessato da un evento pluviometrico intenso con valori della cumulata pluviometrica sulle 48h di 170 – 220 mm con cumulate massime che...

Distretto del Po, tutte le stazioni registrano siccità estrema

Aggiornamento dei dati ad una settimana dalla riunione dell’Osservatorio Permanente Utilizzi Idrici   20 Aprile 2023 – Nonostante nelle ultime ore l'ondata di maltempo, che ha attraversato il paese da nord a sud, sia stata caratterizzata da diffusi rovesci nell'area...

Siccità, situazione peggiorata nel distretto del Po

Bratti (Autorità Po): “La siccità non è una emergenza, ma deve essere affrontata con una strategia incisiva nel medio-lungo periodo”  13 Aprile 2023 – Lo stato di siccità che interessa continuativamente il Nord del nostro paese persiste nel bacino del Po e gli...

Autorità Fiume Po: oltre il 16% degli argini del Po rimane a rischio idraulico. Nel Delta si tocca il 50% Bratti: “Si colga l’opportunità del PNRR”

I cambiamenti climatici in atto obbligano a considerare al più presto come priorità gli improvvisi stravolgimenti metereologici causati da alluvioni improvvise quanto distruttive: il Piano da 550 milioni consegnato al governo nel 2018 è in attesa di finanziamento: il...

Emergenza climatica e fenomeni meteo-idrogeologici estremi: il Progetto Europeo Life CLIMAX PO per l’adattamento al cambiamento climatico, nel Distretto del Bacino del Po

Cambiamenti climatici e fenomeni meteo-idrogeologici estremi La sfida del nuovo Piano Nazionale di adattamento climatico e la Legge per il Clima: l’approfondimento con le istituzioni, gli esperti e i politici alla Camera dei Deputati Il Progetto Europeo Life CLIMAX PO...

SAVE THE DATE: EVENTO LIFE CLIMAX PO – 30 marzo 2023

Il cambiamento climatico è una questione che  riguarda tutti, siete invitati a partecipare all'evento che si terrà il 30 marzo presso la nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari della Camera dei deputati, in via di campo marzio, a Roma. All’evento parteciperanno...

Temi

Accesso prevenzione frane e alluvioni
Accesso Acqua e biodiversità
Accesso Territorio e innovazione
Accesso cambiamenti Climatici
Accesso progetti internazionali

Avvisi

Informazioni  su procedure in corso

Procedura aperta per affidamento analisi di fattibilità interventi di mitigazione sul fiume Enza

Bandi di gara e contratti

Accesso ai Bandi di Gara e Contratti

Bandi di Concorso

Accesso ai concorsi in corso di svolgimento

Atti Istituzionali

Delibere e atti fino al 31 dicembre 2021

Atti Amministrativi dal 1 gennaio 2021

EVENTO RINVIATO | ACQUA – Fronte comune contro la crisi climatica

EVENTO RINVIATO | ACQUA – Fronte comune contro la crisi climatica

In relazione allo stato di emergenza che sta drammaticamente colpendo la regione Emilia-Romagna l’appuntamento delle Giornate dell’Acqua 2023 “𝗔𝗖𝗤𝗨𝗔 - 𝗙𝗿𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮” – programmato inizialmente per domani e dopodomani, 18-19 Maggio, a Parma,...

Sul Territorio

osservatorio permanente
Certificazione qualità
po grande
Certificazione qualità
Certificazione qualità
Certificazione qualità