Avvisi
Informazioni su procedure in corso
Procedura aperta per affidamento analisi di fattibilità interventi di mitigazione sul fiume Enza
Bandi di gara e contratti
Accesso ai Bandi di Gara e Contratti
Bandi di Concorso
Accesso ai concorsi in corso di svolgimento
Atti Istituzionali
Delibere e atti fino al 31 dicembre 2021
Atti Amministrativi dal 1 gennaio 2021
Temi
piano alluvioni (PGRA)
Accesso al sito tematico del Piano di Gestione Rischio alluvioni
piano assetto idrogeologico (pai)
Accesso al sito tematico del Piano Assetto Idrogeologico
piano Acque (PDGPO)
Accesso al sito tematico del Piano di Gestione del distretto idrografico
piano BILANCIO IDRICO (PBI)
Accesso al sito tematico del Piano del bilancio Idrico
Sul Territorio
Partecipazione Pubblica
Accesso alle iniziative di Partecipazione pubblica attivate dall’Autorità di Distretto
OSSERVATORIO PERMANENTE
Accesso all’Osservatorio Permanente
OPEN DATA
Condivisione delle conoscenze
geoportale del po
Accesso alle cartografie dell’Ente.
SAVE THE DATE – Inaugurazione della mostra sul Po a Parma , Giovedì 19 gennaio 2023, ore 15 e 16.30
Giovedì 19 gennaio 2023 Inaugurazione mostra “LE FORZE DELLE ACQUE. GOVERNARE IL GRANDE FIUME: MITO, IDENTITÀ, STRUMENTI". A Parma, presso il “Palazzo delle Acque” - Strada Giuseppe Garibaldi 75, con il seguente programma: - ore 15.00: Conferenza stampa...
Autorità di Bacino del Fiume Po: ecco le priorità del distretto inviate al Ministero Infrastrutture condivise con le Regioni
All’indomani di un percorso capillare di condivisione progettuale con le Regioni del bacino l’Autorità del Fiume Po ha inviato al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili le proposte per concretizzare tutte le azioni propedeutiche ad integrazione...
Quinto incontro del processo informativo-partecipativo del progetto “Rinaturazione dell’area del Po” – 7 dicembre 2022 alle ore 14:30 a Taglio di Po (RO).
Si prosegue con le Regioni Emilia – Romagna e Veneto per il quinto e ultimo appuntamento in presenza dei 7 incontri territoriali previsti dal processo informativo-partecipativo nell’ambito del Programma di Azione del progetto “Rinaturazione dell’area del Po”....
Parma 18 e 19 Novembre “Po Fiume d’Europa – Mito Identita’ Futuro”
Nell'ambito del programma di ricerca «PO FIUME D'EUROPA PARMA CAPITALE ITALIANA DELLE ACQUE. MITO I IDENTITÀ I FUTURO», promosso dall'Università degli Studi di Parma in collaborazione con l'Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po, l'Agenzia interregionale per il...
Mercoledì 16 novembre, primo appuntamento del Percorso Informativo e Partecipativo del progetto “Rinaturazione dell’area del Po”
L’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, in coordinamento con AIPo, Regioni e Ministero dell’Ambiente, ha deciso di intraprendere, nell’ambito del Programma di Azione del progetto “Rinaturazione dell’area del Po”, un processo informativo-partecipativo composto...
In avvio il processo informativo e partecipativo del progetto di Rinaturazione dell’area del Po
L’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, in coordinamento con AIPo, Regioni e Ministero dell’Ambiente, ha deciso di intraprendere, nell’ambito del Programma di Azione del progetto “Rinaturazione dell’area del Po”, un processo informativo-partecipativo sui...
MOVIDA – Modelli e strumenti per la valutazione integrata del danno
Il progetto MOVIDA - Modello per la Valutazione Integrata del Danno Alluvionale, coordinato dalla Prof.ssa Daniela Molinari del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano, ha vinto la “MINIMAX competition: Solutions for managing water and...
ALESSANDRO BRATTI NUOVO SEGRETARIO GENERALE DELL’AUTORITA’ DISTRETTUALE DEL FIUME PO
PARMA – (17 Agosto 2022) - L’Autorità distrettuale del Fiume Po- MiTE da oggi e per il prossimo mandato ha una nuova guida. Su proposta del Ministero della Transazione Ecologica - controfirmata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - la recente nomina...
Bacino Padano: alto il fabbisogno di acqua, ma in esaurimento tutte le disponibilità. Una crisi con valori mai visti da 70 anni
Autorità del Fiume Po stamane in seduta straordinaria dell’Osservatorio sulle crisi idriche con Regioni, portatori d’interesse e Protezione Civile del distretto e con MiTE ed Ispra certificano il progressivo deficit di risorsa disponibile per tutti gli usi. E allo...
PNRR
Rinaturazione Po
UNI EN ISO9001:2015
Certificazione di Qualità