Nell’ambito del programma di ricerca «PO FIUME D’EUROPA PARMA CAPITALE ITALIANA DELLE ACQUE. MITO I IDENTITÀ I FUTURO», promosso dall’Università degli Studi di Parma in collaborazione con  l’Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po, l’Agenzia interregionale per il fiume Po,l’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia dell’Emilia-Romagna si terranno nelle giornate del 18 e 19 novembre a Parma due occasioni di approfondimento sui temi della valorizzazione dell’ambiente fluviale e del patrimonio umano, istituzionale e cartografico storico connesso alla gestione del Grande fiume dall’età moderna a oggi.

La partecipazione a/ Convegno consente ai professionisti iscritti all’Ordine degli Ingegneri, all’Ordine degli Architetti P.P.C. e a/ Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Parma /’acquisizione di crediti formativi.

In allegato il programma