La disponibilità idrica a scala distrettuale è in rapido aumento rispetto al precedente aggiornamento (lunedì 18 settembre). La settimana scorsa è stata caratterizzata da condizioni meteorologiche stazionarie con temperature generalmente superiori ai valori di riferimento ma nel weekend piogge diffuse e temperature in sensibile calo sono state osservate su tutto il Distretto del fiume Po.
Già da oggi è in atto un progressivo ritorno a condizioni meteo più stabili con temperature in progressivo aumento, che rimarranno prossime o lievemente al di sopra dei valori tipici del periodo nella seconda metà della settimana. Non sono attesi fenomeni precipitativi di rilievo.

Nella prima settimana ad una configurazione anticiclonica con condizioni stabili che interesserà le regioni centrosettentrionali, si contrappone una bassa pressione che stazionerà sul Mar Libico, influenzando gran parte del meridione. In tale contesto le precipitazioni saranno sotto la media del periodo al Centro-Nord, e, con buona probabilità, al disopra su gran parte del Sud. Temperature oltre i range tipici su tutto il paese. Fonte: [meteoam.it].

Scarica situazione idrologica aggiornata 25-09-2023