Tommaso Simonelli e Alessia Bondioli, funzionari dell’Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po, hanno partecipato come relatori al convegno, organizzato a Bologna da ISPRA in data 08/10/2024, dal titolo “RaStEM: uno strumento di supporto per la progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico”.
Nel workshop sono stati presentati i criteri metodologici che sono alla base dello sviluppo di RaStEM, uno strumento web gis, sviluppato da ISPRA con lo scopo di ottenere una rappresentazione omogenea degli elementi significativi di un intervento di mitigazione del rischio idrogeologico.
L’evento, a cui hanno partecipato anche gli ordini professionali di ingegneri e geologici, ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra i principali stakeholder coinvolti nel processo di redazione, approvazione, valutazione e finanziamento dei progetti per la mitigazione del rischio idrogeologico. Nel corso della giornata sono state approfondite le esperienze di diversi rappresentanti di istituzioni e ordini professionali.
In particolare, Alessia Bondioli ha illustrato il ruolo dell’Autorità di bacino distrettuale nella pianificazione e programmazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, mentre Tommaso Simonelli ha parlato delle nuove sfide della pianificazione di bacino nell’orientamento alla programmazione negli interventi di riduzione del rischio.
Tommaso Simonelli ha inoltre partecipato alla successiva tavola rotonda, confrontandosi sulle criticità e prospettive della progettazione degli interventi di difesa del suolo con diversi funzionari delle Regioni del Distretto Po e del Dipartimento Casa Italia della Presidenza del Consiglio dei ministri.