
Argomenti: Generale


Primo report sull’evento del 1-3 maggio 2023 nel territorio emiliano romagnolo
Parma, 03/05/2023 Nelle giornate dall’1 al 3 maggio del 2023, il territorio emiliano romagnolo – da Bologna a Forlì – è stato interessato da un evento pluviometrico intenso con valori della cumulata pluviometrica sulle 48h di 170 – 220 mm con cumulate massime...
Siccità, situazione peggiorata nel distretto del Po
Bratti (Autorità Po): “La siccità non è una emergenza, ma deve essere affrontata con una strategia incisiva nel medio-lungo periodo” 13 Aprile 2023 – Lo stato di siccità che interessa continuativamente il Nord del nostro paese persiste nel bacino del Po e gli...Partecipazione Parma-Baganza
Verso il contratto di fiume Parma Baganza Il Contratto di Fiume è la sottoscrizione di un accordo che permette di “adottare un sistema di regole in cui i criteri di utilità pubblica, rendimento economico, valore sociale, sostenibilità ambientale intervengono in modo...
Siccità: distretto del Po, situazione ancora critica. Unica speranza la previsione di pioggia imminente
Migliora leggermente il contesto generale anche per il calo degli utilizzi, ma le temperature più alte dal 1950 e le scarse precipitazioni pesano notevolmente in alcune aree del distretto Padano che rimane in situazione di severità idrica media. Alta l’attenzione...